Managing director - PROFESSIONAL RELO
Maddalena Michieli nasce a Padova il 25 luglio 1963. Dopo la maturità scientifica, si iscrive alla facoltà di scienze politiche dell’Università di Padova, dove nel 1987 si laurea con indirizzo economico. Nel 1990 si trasferisce a Stoccarda, dove lavora prima per il distributore della Benetton per l’area del Baden-Wuertenberg e successivamente presso la divisione periferiche del centro europeo di Hewlett Packard. Alla Germania succede la Francia. Vive a Nizza, dove lavora come guida turistica presso il museo delle storiche Profumerie Fragonard di Grasse, e successivamente a Parigi, dove trova occupazione presso Toshiba. È in quegli anni ed in quelle città che beneficia del servizio di “relocation” professionale, che le consente di insediarsi sul territorio nel migliore dei modi: trovare subito la casa giusta nella zona più consona, essere assistiti nei vari step burocratici propri di ogni paese, avere qualcuno da chiamare in caso di difficoltà pur senza conoscere la lingua del posto, semplicemente non ha prezzo. Sarà il rientro in Italia nel 1994 a darle l’occasione e lo spunto per fondare una propria società di “relocation service”, facendo da apri-pista alla “relocation industry” del paese. Successivamente, nel 1998, sarà tra i fondatori della European RelocationAssociation (EuRA), un’associazione internazionale che promuove i vantaggi del servizio professionale di relocation presso le aziende. Professional Relo, di cui Maddalena Michieli è tuttora Managing Director ed Amministratore Unico, nel 2014 ha ottenuto, prima e tuttora unica in Italia, la prestigiosa certificazione Global Quality Seal, il sigillo di qualità della European Relocation Association.
Direttore risorse umane - FATA GROUP – A FINMECCANICA COMPANY
Pinerolese, 55 anni, inizia nel 1987 la sua carriera nell’HR in Fiat Auto Spa, assumendo incarichi di gestione e sviluppo organizzativo in vari stabilimenti implementando la transizione dalla “fabbrica tradizionale” a quella “integrata” passando da quella ad “alta automazione”.
Lascia Fiat Auto nel 1999 per la Direzione del Personale della Subsidiary italiana del Gruppo Valeo, multinazionale leader nella componentistica automotive. Dal 2001 è Direttore HR della Fata Spa (Gruppo Finmeccanica), società di engineering e contracting che opera a livello internazionale con un’organizzazione worldwide. Collabora, come docente, alla Scuola Internazionale di dottorato ADAPT-CQIA, presso l’Università di Bergamo. È autore del “Manuale di sviluppo organizzativo per la gestione del personale” - 2013 Giuffrè Editore.
Presidente e amministratore delegato - AURORA
Nato a Torino l’11 giugno 1962, Cesare Verona è Presidente e Amministratore Delegato di Aurora, la più antica Fabbrica Italiana di Penne a Serbatoio, fondata a Torino nel 1919 dai suoi antenati. È, inoltre, Consigliere di Amministrazione della Holding Finanziaria Aurora Uno ed Amministratore Unico di Firma, società acquisita nel 2007 da Aurora. È Consigliere di Piccolindustria (Unione ind.le di Torino) e Consigliere di Industrie Varie (Unione ind.le di Torino). Particolarmente coinvolto in progetti culturali, è stato il principale promotore per la costituzione dell’Associazione Aurea Signa, di cui è Vice Presidente. Laureato in Economia e Commercio a pieni voti all’età di 23 anni, inizia la sua esperienza lavorativa al di fuori dell’azienda di famiglia. Assume fin dal 1986 incarichi in importanti realtà economiche: come controller in Olivetti prima e in seguito, all’inizio degli anni ’90 in So.Ge.Fi a fianco di Roberto Colaninno e successivamente nel gruppo Kartro, azienda leader nella distribuzione di prodotti per ufficio. Le esperienze all’estero maturate nel corso degli anni - ha lavorato per lunghi periodi in Francia, negli Stati Uniti e in Inghilterra – lo rendono un uomo internazionale, grazie anche alle sue capacità linguistiche (inglese, francese, spagnolo) e nel contempo gli fanno apprezzare ulteriormente le sue radici italiane. Dal 1993 decide di dedicarsi ad Aurora, l’azienda familiare, portando con sé l’abilità maturata in contesti di elevato profilo: si occupa inizialmente di marketing, in seguito di export. Nel 2000 diventa Direttore Generale e dal 2010 ricopre l’importante ruolo di Presidente ed Amministratore Delegato. Sposato con Linda e padre di due bambine, Virginia e Lucrezia, Cesare Verona ama dedicare il tempo libero ai suoi principali interessi: l’arte e la lettura. La sua più grande passione rimane il collezionismo: penne naturalmente, ma anche oggetti d’arte ed etnici, tutti legati da una comune, intramontabile bellezza.