Este - Relatori Eventi | Page 370

Assessore al Personale – COMUNE DI FIRENZE

federico gianassiDopo avere conseguito nel 2005 la laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze, nel 2009 è divenuto dottore di ricerca in diritto internazionale e diritto dell'Unione Europea.
Dal 2008, dopo avere svolto la pratica forense e avere superato l'esame all'abilitazione della professione, è avvocato iscritto presso l'ordine degli avvocati di Firenze.
Sempre dal 2008 è collaboratore della rivista online "www.osservatoriosullefonti.it" per la quale si occupa della sezione "Fonti dell'Unione europea e internazionali".
Dal giugno del 2009 a maggio del 2014 è stato Presidente del Consiglio di Quartiere 5 (Rifredi) del Comune di Firenze.
Dall'ottobre del 2013, concluse le fasi congressuali del Partito democratico, è stato eletto Segretario cittadino del Partito Democratico.
Dal giugno del 2014 il Sindaco di Firenze Dario Nardella lo ha nominato Assessore al Personale, Organizzazione, Semplificazione amministrativa, Lavoro, Decentramento del Comune di Firenze.

 

Risorse Umane e Organizzazione – VETRERIA ETRUSCA

AntonioBernardiAntonio Bernardi nasce a Frassinoro (Mo) e da subito la sua famiglia si trasferisce a Follonica (Gr).
Il suo percorso professionale inizia con il ruolo di operaio turnista pressa le Acciaierie di Piombino, Gruppo Finsider, per circa dieci anni. Negli anni ’80 ha inizio la sua esperienza sindacale a Genova, nell’allora FLM, con responsabilità progressiva di tutti i più importanti settori, dalla siderurgia, all’elettromeccanica, dal nucleare all’elettronica fino ad assumere l’incarico di segretario provinciale. Entra poi nel Gruppo Ansaldo nell’area del personale e delle relazioni industriali. Dopo uno stage presso l’Italtractor di Castelvetro (Mo), all’inizio del 1986 è destinato a Gioia del Colle (Ba) in Termosud dove lavora come responsabile del rapporto di lavoro per poco più di un anno. Nel 1989 entra in Himont (Joint Venture tra Montedison ed Hercules) come Responsabile del personale dello Stabilimento di Brindisi e nel 1992 assume lo stesso incarico anche per quello di Terni, dove si trasferisce 2 anni dopo. Nel 1995 passa alla Montell di Ferrara, joint venture tra Montedison e Shell come HR Director Europe del branch Montell Technology di ricerca e sviluppo, diventando poi HR Director WW con la responsabilità della compensation per tutta la joint venture. Gestisce, in aggiunta, l’Assessment Center a Bruxelles per la selezione di neo laureati. Nel 2000 è a Bergamo in 3V, multinazionale italiana chimica dove resta per circa un anno come Direttore Risorse Umane.
Nel 2001 si trasferisce in Toscana, nella provincia di Siena ed entra in CALP Spa, Cristalleria Artistica la Piana, dove resta fino a metà 2007 nel ruolo di Direttore Risorse Umane e Organizzazione. Dall’autunno 2007 a tutt’oggi gestisce l’area Risorse Umane e Organizzazione di Vetreria Etrusca Srl.

 

Hr Manager – SAGAT - AEROPORTO DI TORINO

marco vergaDopo la Laurea in Scienze della Comunicazione, lavora presso l’ufficio stampa dell’Università di Torino fin quando nel 1999 entra nella Direzione del Personale della Getronics, (già Olivetti Wang Global) multinazionale olandese nel settore dell’Information Technology, dove opera presso il settore Relazioni Industriali e Normative. Dal 2000 viene nominato Responsabile del Personale della Nomos, società controllata Getronics, specializzata nello sviluppo di software per il mercato assicurativo. Dal 2002 oltre alla responsabilità del personale della Nomos viene affidata la gestione del personale della Delos, società specializzata nelle soluzioni CRM. Da fine 2003 approda in Sagat - Turin Airport con il ruolo di Responsabile relazioni interne, dove si occupa di relazioni sindacali, gestione del personale e attuazione del piano di reingegnerizzazione della società dopo la parziale privatizzazione. Negli anni seguenti all’interno delle stessa società assume responsabilità crescenti divenendo il Responsabile Gestione, Sviluppo e Organizzazione e seguendo numerosi progetti: fra cui Olimpiadi 2006, varie riorganizzazioni del Gruppo Sagat fino alla completa privatizzazione avvenuta nel 2013. Dal 2009 è membro del gruppo Risorse Umane di Asssaeroporti (Confindustria, associazione che riunisce i principali Aeroporti Italiani). Nel 2010 e nel 2014 ha partecipato alla stesura del CCNL per il personale di terra del trasporto aereo e delle attività aeroportuali. Membro di AIDP Piemonte e Giornalista Pubblicista.

 

People and talent e holacracy coach – ARCA

Demetrio LabatePioniere Holacracy in Italia e appassionato di self management, dal 2015 grazie a ARCA senza più “titolo” ma operante in diversi ruoli di cui il preferito: “Holacracy Coach”! Classe 1972, laurea in Giurisprudenza e Master per Giuristi d’Impresa. Il suo percorso professionale nelle Risorse Umane comincia in Olivetti. Itinerante per l’Italia, dal 2004 ritorna nella sua amata Torino a ricoprire il ruolo di Responsabile Risorse Umane, prima in Urmet TLC e, dal 2010 fino al 2014, in CTS Electronics.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.