Este - Relatori Eventi | Page 135

Associato - ACTIVE AGEING ACADEMY

Matteo RosaDopo una breve esperienza accademica, ha iniziato la sua carriera lavorativa come analista software e programmatore per computer mainframe e midi, al servizio di aziende medie e piccole impegnate nella rivoluzione informatica.

La sua specializzazione in simulazioni e costruzione di scenari lo ha presto portato a interessarsi di simulazione e business/war-games.

Ha ideato e sviluppato giochi di simulazione per il mercato internazionale, per aziende italiane e straniere, per le emittenti pubbliche italiana e svizzera (RAI e RTSI).

Negli ultimi 15 anni si è occupato di sviluppare, realizzare e facilitare esperienze formative e programmi interattivi di comunicazione interna.

Con i suoi clienti – siano essi manager od operai – lavora cercando di riconciliare dramma e divertimento, conflitto e intimità, sia nelle esperienze formative che nella vita organizzativa.

Le principali aree di intervento
• Orientamento al cliente
• Impatto del cambiamento sulle persone, e resistenza al cambiamento
• Gestione dello stress e del burnout
• Gestione dei conflitti
• Lavorare con culture diverse
• Intimità organizzativa
• Pensiero strategico
• Responsabilità Sociale d’Impresa

Qualifiche

• Laurea in Fisica – Università di Milano
• Post-dottorato in “Simulating Reality” – IIASA – Vienna
• “Apprendere dalle emozioni” – IREF Lombardia
• “Giochi per la Formazione” – AIF
• Risk-type Compass certified assessor

 

Direttore generale – SIPO

Massimiliano CeccariniNato a Rimini, classe 1972, Massimiliano Ceccarini entra nell’azienda di famiglia, attiva nel settore agricolo e commercio ortofrutticolo, dopo aver frequentato l’Università di Economia e Commercio di Bologna. Si occupa all’inizio di audit e qualità, svolgendo diversi corsi di formazione professionale all’Università di Parma, al Check Fruit di Bologna e presso importanti enti di certificazione. Per alcuni anni si occupa in azienda della gestione dei sistemi di qualità, di tracciabilità e di autocontrollo secondo le procedure HACCP, di audit interni e di impostazione dell’etichettatura dei prodotti. Passa successivamente nel settore della logistica dove segue i trasporti refrigerati coordinando circa 25 autocarri e 30 dipendenti. Dopo due anni entra nell’area commerciale fino a diventare Direttore commerciale e poi General Manager, apportando la propria filosofia e strategia commerciale. Per otto anni viene eletto come membro del consiglio direttivo di AIIPA (Associazione di Confindustria) per la sezione dell’ortofrutta di IV gamma ed è anche membro del CDA del Consorzio Almaverde Bio Italia. Nel 2008 con la sorella Simona, Direttore amministrativo, ristruttura in modo considerevole l’azienda di famiglia ridefinendo la struttura societaria, gli obiettivi e le procedure di lavorazione. L’azienda oggi è continuamente impegnata in importanti progetti di sviluppo del business, coinvolgendo esperti di comunicazione, nutrizionisti, chef ed opinionisti del settore alimentare. Ceccarini partecipa anche come membro del comitato organizzativo del Macfrut – importante fiera del settore ortofrutticolo europea.

 

Talent acquisition manager
LEROY MERLIN

ANTONIO GARAULaureato in Sociologia presso l'Università di Milano, dopo aver conseguito un Master in HR a Milano e successivamente il diploma di Coach AICP, Antonio Garau si occupa da 10 anni di HR ricoprendo i ruoli di Capoprogetto Formazione su temi di sviluppo manageriale e trasformazione digitale, HR Business Partner di una Regione Commerciale di 7 store e 1000 collaboratori e attualmente di Talent Acquisition Manager Italia per Leroy Merlin. Le attuali sfide per Antonio sono co-costruire e far vivere l'immagine di Leroy Merlin in termini di Employer Branding, definire e tradurre la strategia di talent attracting e recruiting sui target strategici, modernizzare e rendere eccellente la “candidate experience” di Leroy Merlin.

 

Direttore organizzazione & vice direttore generale
FABBRICA D'ARMI PIETRO BERETTA

Daniele BertoniLa carriera del Dottor Daniele Bertoni si sviluppa per la maggior parte nel settore automotive come Human Resources Manager, prima in Iveco poi nel Gruppo Fiat Auto S.p.A. dove, nel 2003, ricopre l’incarico di Vice President Quality & Cost Plan Management e, successivamente, in CF Gomma S.p.A. nel ruolo di Business Excellence General Manager.
Nel 2007 entra in Fabbrica d’Armi P. Beretta S.p.A. come Direttore Organizzazione e Sistemi. Nel 2016 assume anche il ruolo di Vice Direttore Generale dell’Azienda.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.